
NIGER
Gerewol of Wanaabe
Wedding in the desert
Ogni anno, alla fine della stagione delle piogge, il popolo dei Wanaabe si incontra in grandi raduni tribali ai margini del deserto del Sahara per rinnovare i legami di famiglia, affari, amicizia.
E’ l’occasione per celebrare i matrimoni. E sono le giovani donne a scegliere i futuri mariti selezionati tra decine di curatissimi, instancabili danzatori guerrieri.

























MAURITANIA
Between sea and desert
Sabbia, sabbia a perdita d'occhio. E dove finisce la sabbia inizia il mare. Si potrebbe dire che la Mauritania è tutta qui, e sarebbe anche vero. Ma il deserto, come il mare, è un mondo a parte e allora si potrebbe parlare per ore dei monoliti granitici che affiorano dalle sabbie, delle antiche vie carovaniere che arrivavano in città dove ancora oggi sono conservate preziose biblioteche, della grandissima miniera di zouerat e l'infinito treno che traversa il deserto fino al porto di Nouadhibou, delle isole sabbiose dove nidificano milioni di uccelli e i pescatori rinnovano ogni giorno una millenaria tecnica di pesca in simbiosi con i delfini, e non si sarebbe che iniziato a dire che cosa è la Mauritania.

























ZIMBABWE
Zambezi Safari
Una avventurosa discesa del fiume Zambesi, uno dei grandi corsi d'acqua africani in idrovolante, rafting, canoa. Dalle spettacolari cascate Vittoria fino a giungere al Ruckomechi Camp, uno dei più remoti lodge naturalistici dello Zimbabwe.

























MALI
Mal d'Africa
Oltre Timbuktù c'è solo il deserto. A molti basterebbe questo per mettersi in viaggio sulle piste che traversavano il Sahara, o in navigazione lungo il grande fiume Niger che si inarca lungo tutto il paese e mischia genti e destini, trasporta cose e storie. Il Mali è un concentrato di Africa da mal d'Africa.

























ETHIOPIA
Danakil depression and Tigray
Situata all'estremità orientale dell'Etiopia, a 155 metri sotto il livello del mare, la depressione della Dancalia è sicuramente uno dei luoghi più inospitali del pianeta, dove il deserto è un concetto assoluto e il mondo è fatto di sale, calore e minerali colorati. Per trovare un ambiente più ospitale bisogna salire sugli altopiani del Tigray a quasi 2000 metri, dove la terra torna fertile e le antiche chiese sono scavate nella roccia viva.

























MOZAMBICO
“I like to spend some time in Mozambique”
Tra il 1996 e il 1997 ho effettuato due lunghi viaggio in Mozambico per realizzare una serie di reportage sociali e di viaggio. Il paese usciva da una terribile guerra civile durata 19 anni e i segni di quella esperienza erano dappertutto. La dolce atmosfera celebrata da Bob Dylan nella sua celebre ballata era lontana, ma il paese stava finalmente rialzando la testa e ritrovando la voglia di vivere.

























UGANDA
Non solo gorilla nella nebbia
Due aspetti di un paese. Da una parte la natura lussureggiante e magnifica dei grandi parchi, delle cascate, delle savane con i leoni e le foreste popolate dai gorilla di montagna, dall'altra la desolata regione di Gulu, nel nord del paese, dove il St. Mary hospital, fondato nel 1959 da Piero e Lucille Corti, è l'unico presidio sanitario per un bacino di oltre tre milioni di persone e per molti anni ha offerto rifugio notturno a centinaia di bambini delle campagne intorno, per ridurre la piaga dei rapimenti e la loro riduzione a soldati schiavi.

























TANZANIA
Zanzibar, qualcosa nel vento
Qualcosa nel vento. Appena fuori costa della Tanzania, c'è Zanzibar, un luogo unico. Saranno le vecchie case patinate di Stone Town, città di pietra e lamiera, o forse quelle signore di Pwani Machagani che eleganti come regine coltivano e raccolgono le alghe nelle acque basse del loro mare di casa a rendere questa isola cosí speciale. Al di lá delle suggestioni di un mondo ancora cosí antico, la magia di Zanzibar sta nell'aria. Un'aria carica di aromi di spezie che rimanda a luoghi e tempi ancora più remoti e rinnova nostalgie dimenticate.























